itenfrde
  • Chi siamo
  • Marettimo
  • La Barca
  • Viaggiare Leggero/Poste Italiane
  • Tariffe
  • I Nostri Corsi
  • Le Immersioni
  • Alloggi
  • Gruppi e scuole sub
  • Escursioni e Trekking
  • Informazioni Utili
  • Novità
  • Come Raggiungerci
  • Meteo Marettimo
  • Contatti
  • Video
  • Gallery
  • TripAdvisor
  • Tec Rec PADI 2017
    Tec Rec Padi 2017. A breve le nuove date del corso Tecnico...
  • Boot 2017
    Dal 21 al 29 Gennaio saremo impegnati nella Fiera Internazionale in Germania...
  • Nuovo look barca
    Più spazio, maggiore comfort e ricarica veloce a bordo.
  • 1° Concorso Fotografico Blu Tek Diving
    Vinci la tua vacanza sub mandandoci semplicemente una foto all'indirizzo: info@blutekdiving.com
  • Angolo Benessere
    Rilassati con l'Antigravity Yoga
  • Eudi Show 2017
    Bologna Eudi Show dal 3-5 Marzo presso lo stand C62

 

 

 

Scoglio Cavo

Difficoltà:

Livello Due

Profondità minima:

20 mt

Profondità massima:

36 mt

Facilmente raggiungibile dalla parete di Punta Bassana lo scoglio cavo è uno scoglio di medie dimensioni adagiato su un fondale sabbioso e si innalza fino a 20 metri dalla superficie. L’avvicinamento è più o meno breve a seconda del punto di ancoraggio della nostra barca. Lo cirgumnavighiamo alla massima profondità.

A 36 metri, centrato a metà dello scoglio, troviamo l’ingresso di una grotta. In un primo momento vale la pena soffermarsi qualche minuto approfittando dei dentici che vigilano davanti l’ingresso. In seconda battuta, prestando la massima attenzione a non alzare sospensione, entriamo a visitare questa invitante camera concrezionata in ogni suo centimetro. La curiosità ci porta ad illuminare ogni angolo, in alto, a destra e a sinistra e se siamo fortunati ad aspettarci in fondo a un cunicolo ci sarà il vero padrone di questo posto: un grosso astice. Uscendo dalla grotta continuiamo il nostro viaggio con parete a destra. Sopra la nostra testa rami di gorgonie rosse ricoprono l’intero scoglio fino al suo cappello. Se la corrente lo permette terminiamo l’immersione curiosando tra i massi incastonati nel canale che separa lo scoglio cavo dalla parete perché è qui che si nascondono scorfani e aragoste ma non solo lucide cipree e timide musdelle. L’immersione permette anche un itinerario più alto per chi volesse far non andare il proprio computer in deco.


Copyright 2016 Blu Tek Diving - C.F. / P.IVA 06422930823

Privacy Policy
  • Facebook
  • YouTube
  • TripAdvisor